Primavera è tradizionalmente il periodo più tosto per chi si occupa del settore giovanile perché in questo periodo si iniziano a giocare le varie finali prima Territoriali e poi Regionali che costituiscono il viatico verso le Finali Nazionali. Appare perciò interessare fare il punto della situazione con il Direttore Tecnico dell’Academy Volley Prata, Francesco Gagliardi, che oltre a questo aggiunge il lavoro di Allenatore della Rappresentativa Regionale Fipav FVG e, dalla scorsa settimana, è stato anche inserito nello staff che quest’estate guiderà la nazionale maschile U19 azzurra ai mondiali di categoria che si svolgeranno a Tashkent in Uzbekistan. Chi meglio di lui può quindi dare il polso della situazione del volley maschile a tutti i livelli.

“Visti i tanti impegni dell’ultimo periodo tra Prata e la selezione – si schermisce l’allenatore originario di San Stino di Livenza – non ho ancora avuto modo di metabolizzare la chiamata in nazionale. Di sicuro penso sia una notizia che va a ripagare i tanti sacrifici fatti in questi anni ed è sicuramente un sogno che si realizza. Io ringrazio chi ha preso questa scelta. La prima cosa che ho pensato quando me l’hanno comunicato è stato quello di ringraziare tutti i ragazzi e tutte le ragazze che ho avuto con me in palestra in questi anni, perché sono stati loro a spingermi a migliorare in questi anni. Poi ho dato notizia alla società Volley Prata che mi ha lasciato libero da impegni in estate perché sappiamo bene che in gialloblù si lavora 12 mesi l’anno. Sono molto emozionato, e non è una cosa che capita spesso, quindi mi godo questa emozione e cercherò di dare il meglio. E chi mi conosce sa che proverò a farlo con tutti i mezzi”

Ci si avvicina alla fase delle finali giovanili. Qual è lo stato dell’arte al momento attuale per le squadre dell’Academy Volley Prata?

“L’Academy che è nata quest’anno ha portato con sé tantissima carne al fuoco. Tutti gli sforzi che stiamo facendo, però, sono ripagati da grandissime soddisfazioni. Grazie a Giorgia Borin ed Elisa Fadelli stiamo rilanciando il settore femminile. Nel maschile partecipiamo praticamente ad ogni campionato possibile e lo facciamo con qualità e successo per cui siamo contenti. Abbiamo proposto tante iniziative. Sono soddisfattissimo della collaborazione con Faros per il supporto alla preparazione mentale degli atleti, che si intensificherà in corrispondenza con le fasi finali dei campionati giovanili. Ma non dimentico gli interventi del Prof. Carlo Carra, sia sul versante della preparazione fisica che su quello della cura degli aspetti alimentari per i giovani atleti.”

Ma quello di Volley Prata non vuol essere un mondo chiuso ed autoreferenziale. La Serie A già ospita ad ogni match moltissime squadre. E c’è una collaborazione ormai avviata con una realtà importante per il territorio come Insieme Per Pordenone

“La rete di relazioni che abbiamo creato, basata sui principi di lealtà sportiva, stanno concretizzandosi e sono fiero, orgoglioso e contento di aver ufficializzato la collaborazione con Insieme Per Pordenone, una realtà con la quale c’è stato da subito un feeling e una comunione d’intenti particolare”.

Lo dicevi prima: l’attività di Volley Prata non si ferma mai. E d’estate è tempo di VP College

“L’attività non si ferma e copre tutto lo spazio a disposizione. Il VP College è stato programmato a piccoli passi e, visto il successo e la risposta delle edizioni precedenti, ci è parso giusto che quest’anno si potesse allungare su due settimane. Quest’anno avremo una dimensione ancora più internazionale rispetto a quella della scorsa edizione. Arrivano ormai tantissime iscrizioni a cadenza quotidiana e ne siamo felici. E lo siamo ancora di più perché i partecipanti ci fanno capire che l’appeal non è solo dato dalla Serie A, ma anche dal tempo che un giovane vuole dedicare alla propria crescita.”    

UFFICIO STAMPA
Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170

CREDIT FOTOGRAFICO
Franco Moret